Usare l'intelligenza artificiale per scrivere articoli e riassunti
by Riccardo Tran
Bentornato/a in un nuovo articolo della rubrica JEBHOLIDAYS!
In questo articolo Riccardo Tran, studente di Ingegneria gestionale all’università di Bologna, dopo averci parlato di come l’IA potrà cambiare il mondo del copywriting nello scorso articolo, ci racconterà oggi tramite l’utilizzo di alcuni tools come possiamo già utilizzarla nella vita di tutti i giorni.
Buona lettura!
Il problema dei bias cognitivi quando scriviamo
Nello scorso articolo abbiamo parlato di come questa nuova tecnologia sia poco intuitiva e molto difficile da utilizzare da manager anziani, ma se fossero i copywriters stessi ad utilizzarla come supporto al loro lavoro?
Il marketing digitale è veloce e competitivo. Per soddisfare la domanda, è necessario creare contenuti per il proprio pubblico nel modo più rapido ed efficiente possibile.
Secondo una ricerca, noi umani siamo molto più bravi e veloci a fare la revisione di un testo scritto da qualcun altro, piuttosto che scriverlo da zero.
È molto più difficile trovare errori quando andiamo a rileggere qualcosa scritto da noi. Ci sono varie componenti psicologiche e bias cognitivi in gioco.
La parte del nostro cervello razionale ci ricorda quanto tempo abbiamo trascorso per scrivere tale paragrafo, di conseguenza siamo più propensi a lasciare quella parte di testo com’è (anche se migliorabile) e siamo meno motivati a revisionarla ed ammettere a noi stessi che dobbiamo riscrivere tutto da capo.
Così siamo messi alle strette e dobbiamo prendere una difficile decisione: avere il coraggio di riscrivere tutto da capo e rischiare di consegnare il lavoro in ritardo oppure consegnare il testo in tempo, sapendo che questo è molto lontano dall’essere il nostro lavoro migliore.
La scrittura IA come brainstorming tramite HelloScribe.ai
Iniziare a scrivere un articolo da zero è difficile, spesso mancano le idee e nel momento in cui hai già scritto una buona parte di testo ti rendi conto che c’era un’idea migliore con cui potevi iniziare.
E se fosse l’intelligenza artificiale a fornici tante idee su come iniziare un articolo? A quel punto dovremmo solamente scegliere l’incipit e l’argomento migliore del nostro articolo.
Vi mostro un esempio. Ho chiesto a un sito di Scrittura IA di fornire i titoli dei paragrafi per l’articolo che sto scrivendo e l’articolo precedente, ecco i risultati:
Input: “Come la Scrittura IA può aiutare gli addetti al marketing digitale a scrivere”
Output:
– Introduzione su come l’IA può essere utilizzata nei lavori di marketing digitale
– Discutere i diversi tipi di IA attualmente utilizzati nel marketing digitale.
– Offrire un’analisi dettagliata di come l’IA stia cambiando il panorama del marketing digitale.
– Esaminare i modi in cui l’IA può aiutare a ottimizzare le campagne, aumentare il coinvolgimento e ridurre i costi.
Input: “L’intelligenza artificiale sostituirà i copywriters?”
Output:
– Introdurre il concetto di intelligenza artificiale e il suo impatto sulle attività di marketing digitale.
– Discutere come l’IA possa automatizzare i compiti attualmente svolti da lavoratori umani nel settore del marketing.
– Spiegare come l’IA può migliorare processi come la raccolta e l’analisi dei dati dei clienti.
– Valutare la potenziale perdita di posti di lavoro che potrebbe derivare dall’uso diffuso dell’IA nel marketing.
Inserendo solamente il titolo dell’articolo di cui si vuole scrivere, il sito fornisce il titolo di paragrafi da sviluppare. Otteniamo così una base di partenza per il nostro articolo in pochissimi secondi di elaborazione, al posto di spendere ore e ore cercando di trovare delle idee.
Ma questo è soltanto un esempio di utilizzo della Scrittura IA come Brainstorming. Infatti, tramite il sito di Scrittura IA non si possono generare solo titoli di paragrafi, ma anche il contenuto stesso, ovvero il corpo del testo.
Il procedimento è lo stesso: metto in input il titolo di uno dei paragrafi appena generati, ad esempio quello di introduzione, e la Scrittura IA scrive automaticamente il testo introduttivo.
E non solo, una volta inserito l’input, non ottengo solo 1 idea di titolo, ma anche 20, 40, 100, etc.
Immagina di avere un sito che può generare più di 100 idee di articoli in 1 minuto, e che può svilupparli automaticamente lasciando a te il solo compito di revisionare e decidere quale output generato sia il più valido. L’unico limite è la vostra immaginazione.
Riassumere testi automaticamente con l’IA con Resoomer.com
Questo sito piace molto agli studenti, in quanto permette di riassumere testi estraendo unicamente i concetti chiave e cancellando le frasi che ne appesantiscono la lettura.
Il funzionamento è simile a quello del noto Google Traduttore, a sinistra inseriamo ciò che vogliamo riassumere, ed il sito genera il testo riassunto a destra.
Esattamente come il sito “genera-articoli” visto nell’esempio di prima, questo sito permette all’utente di risparmiare tempo quando ha bisogno di ottenere informazioni e conoscenze il più velocemente possibile.
La peculiarità del sito è quella di essere totalmente gratuito ed esente di limitazioni di caratteri, ed essere disponibile a riassumere testi in diverse lingue, tra cui l’italiano e, naturalmente, l’inglese.
La scrittura IA è una soluzione eccellente per le aziende
La scrittura IA è una soluzione eccellente per le aziende che non hanno molto tempo o denaro da dedicare alla creazione di contenuti, ma che vogliono comunque testi di qualità scritti da professionisti.
Molti siti web e aziende utilizzano già l’intelligenza artificiale ed è facile capirne il motivo: l’intelligenza artificiale è in grado di scrivere in modo più rapido ed economico rispetto agli esseri umani, quindi è possibile creare più contenuti in meno tempo e a costi inferiori.
Conclusione
Abbiamo parlato di come l’intelligenza artificiale stia cambiando il ruolo del Marketer, e la buona notizia è che non è necessariamente un cambiamento negativo.
Se siete copywriter, dovreste esserne felici. Avrete più tempo per fare ciò per cui gli esseri umani sono fatti: creare contenuti che coinvolgano le persone e le aiutino a risolvere i loro problemi.
Potete dedicare più tempo alla ricerca del vostro pubblico di riferimento e alla comprensione di ciò che vogliono dalle loro interazioni con i marchi.
Come si può notare, La scrittura IA è uno strumento eccellente per i Digital Marketer e può aiutarli a scrivere contenuti di alta qualità senza spendere troppo tempo.
Come abbiamo visto, al momento questa tecnologia è tutt’altro che perfetta (i testi presentano spesso errori grammaticali), ma i vantaggi superano gli svantaggi.
Se volete provare voi stessi, testate i siti che abbiamo messo come esempio.
Riccardo Tran
Secondo te, ci evolveremo in modo tale da convivere con queste nuove tecnologie, o assisteremo ad una conflittualità simile a quella vista tra lavoratori e nuovi macchinari durante le Rivoluzioni Industriali?
Facci sapere nei commenti!
Make. Lead. Inspire.
JEBO
How to use Artificial Intelligence to write articles and summaries
Welcome back on a new article in the JEBHOLIDAYS feature!
In this article, Riccardo Tran, a student of Management Engineering at the University of Bologna, after telling us about how AI may change the world of copywriting in the last article, will tell us today through the use of some tools how we can already use it in everyday life.
Have a nice read!
The problem of cognitive bias when writing
In the last article we talked about how this new technology is unintuitive and very difficult to use by senior managers, but what if copywriters themselves were to use it to support their work?
Digital marketing is a fast-paced and competitive environment. To meet demand, you need to create content for your audience as quickly and efficiently as possible.
According to research, we humans are much better and faster at proofreading a text written by someone else, rather than writing it from scratch.
It is very difficult to tell if there are parts of the text that are badly written when we go to reread something we have written. There are various psychological components and cognitive biases at play.
The rational part of our brain reminds us how much time we have spent writing that paragraph, consequently we are much more likely to leave that part of the text as it is (even if it can be improved upon) and we are much less motivated to make a revision and admit to ourselves that we have to rewrite it all over again.
So we are cornered and have to make a difficult decision: have the courage to rewrite everything from scratch and risk delivering the work late or deliver it on time, knowing that this is far from being our best work.
AI Writing as brainstorming via HelloScribe.ai
Starting to write an article from scratch is difficult, there is often a lack of ideas and by the time you have already written a good part of the text you realise that there was a better idea you could have started with.
What if it was the artificial intelligence that gave us so many ideas on how to start an article? Then we would only have to choose the best incipit and topic for our article.
Let me show you an example. I asked HelloScribe to provide paragraph titles for the article I am writing and the previous article, here are the results:
Input: ‘How AI Writing can help digital marketers write’
Output:
– Introduction on how AI can be used in digital marketing work.
– Discuss the different types of AI currently used in digital marketing.
– Offer a detailed analysis of how AI is changing the digital marketing landscape.
– Examine ways in which AI can help optimise campaigns, increase engagement and reduce costs.
Input: “Will artificial intelligence replace copywriters?”
Output:
– Introducing the concept of artificial intelligence and its impact on digital marketing activities.
– Discuss how AI can automate tasks currently performed by human workers in the marketing sector.
– Explain how AI can improve processes such as the collection and analysis of customer data.
– Assess the potential loss of jobs that could result from the widespread use of AI in marketing.
By just entering the title of the article you want to write about, the site gives you the title of paragraphs we can develop. We thus have a structure of how our article can be made in just a few seconds of processing, instead of spending hours and hours trying to come up with ideas.
But this is just one example of the use of AI Writing as brainstorming. In fact, through the AI Writing site one can not only generate paragraph headings, but also the content itself, i.e. the body of the text.
The procedure is the same: I input the title of one of the newly generated paragraphs, e.g. the introduction paragraph, and Writing IA automatically writes the introductory text.
And not only that, once I enter the input, I get not only 1 title idea, but 20, 40, 100, etc.
Imagine having a site that generates more than 100 article ideas in 1 minute, and that can develop them automatically, leaving you with the sole task of reviewing and deciding which generated output is the most valuable. The only limit is your imagination.
AI writing to summarise texts automatically with Resoomer.com
This site is very popular with students, as it allows them to summarise texts by extracting only the key concepts and deleting sentences that weigh down the reading.
The operation is similar to that of the well-known Google Translator, on the left we enter what we want to summarise, and the site generates the summarised text on the right.
Exactly like the ‘generate-articles’ site seen in the example above, this site saves the user time when they need to obtain information and knowledge as quickly as possible.
The peculiarity of the site is that it is totally free and free of character limitations, and is available to summarise texts in several languages, including Italian and, of course, English.
AI writing is an excellent solution for companies
IA writing is an excellent solution for companies that do not have much time or money to devote to content creation, but still want quality texts written by professionals.
Many websites and companies already use artificial intelligence, and it is easy to see why: artificial intelligence is able to write faster and cheaper than humans, so more content can be created in less time and at a lower cost.
Conclusion
We have talked about how artificial intelligence is changing marketing jobs, and the good news is that it is not necessarily bad.
If you are a copywriter, you should be happy about that. You will have more time to do what human beings are made for: create content that engages people and helps them solve their problems.
You can spend more time researching your target audience and understanding what they want from their interactions with brands.
As can be seen, IA writing is an excellent tool for digital marketers and can help them write high-quality content without spending too much time.
As we have seen, at the moment this technology is far from perfect (e.g. grammatical errors), but the advantages outweigh the disadvantages.
If you want to try it out for yourself, test the sites we have put up as examples.
Riccardo Tran
In your opinion, will we evolve in such a way that we can live with these new technologies, or will we see conflict similar to that seen between workers and new machinery during the Industrial Revolutions?
Let us know in the comments!
Make. Lead. Inspire.
JEBO