Pensieri in movimento

Dedicato ai ragazzi e alle ragazze di JEBO

by Emanuele Picogna

L’articolo di oggi è stato scritto da un membro del nostro spettacolare Advisory Board: Emanuele Picogna. Non anticipiamo niente, ma ti assicuriamo che leggerlo ha avuto l’effetto sperato: darci un po’ di speranza in un periodo così incerto per tutti.

Quindi cosa stai aspettando? Spendi cinque minuti del tuo tempo per immergerti in questo breve pensiero; non sarà tempo sprecato, riemergerai inspired.

Quante volte ti sei sentito impotente nei confronti dei risultati non soddisfacenti della tua Azienda o dei tuoi studi o ancora della vita personale? Quante volte hai dato la colpa a  tutti? Quante volte sei caduto e quante ti sei rialzato? Quante volte la mancanza di un  risultato ottimale ha alimentato in te la certezza della crisi (personale e professionale)?  

Io sono profondamente convinto che la crisi professionale o personale non esista, ma  esista la mancanza di applicazione nelle scelte, nel coraggio, nell’ambizione, nella volontà  e nella perseveranza.  

Credo profondamente che si debba guardare nella storia per pianificare il futuro e per  accettare le sfide quotidiane. Credo infine che la differenza tra un risultato positivo ed uno  meno positivo sia racchiuso in una piccola parola: Valori.  

I miei pensieri in movimento mi riportano indietro nel tempo, quando un uomo disse: 

“I sogni non sempre si realizzano, è vero. Ma non perchè siano troppo grandi o impossibili. Solo perchè si smette di crederci.”

Che bella frase, importante e profonda, scritta e pronunciata molti anni fa da un uomo  grande, grande come pochi lo sono stati nella storia. Parole importanti incise per sempre nella dura pietra.  

In un mondo così frenetico, rileggerla con attenzione diventa un tuffo nel profondo nel  passato e nel “mare” dei valori.  

Il mondo oggi mangia internet, dorme sui giga, respira big data, gioca con la new  economy e con le App e si dimentica che la vita ha principi differenti.  

La vita si nutre di affetti, valori, sentimenti, emozioni. La vita è storia…. la storia di ognuno di noi.

“Tutti vivono, ma non tutti sanno vivere”  

Tanti nascono, crescono, studiano ed eccellono all’università, lavorano una vita intera,  fondano imperi, creano una famiglia e poi ci lasciano. Nessuno si ricorderà di loro se non i  parenti più stretti. Altri invece fanno le stesse cose, ma in ogni loro fase di crescita inseriscono una marcia in più: i valori! E tutto come d’incanto cambia. Di loro se ne parlerà sempre, con particolare attenzione ed ammirazione.  

Martin L. king è uno che ha lasciato il suo segno, uno che ci ha trasmesso l’importanza dei  valori. Non si è accontentato di passare inosservato nelle vie del mondo, ma ha detto e fatto qualcosa di grande. Qualcosa per sempre. 

Chissà quante crisi ha incontrato, quante battaglie, quante sofferenze, ma anche quante  gioie, quante vittorie…e quante sconfitte.  

Non ha importanza cosa fai o cosa vuoi fare ma lo ha che tu lo faccia bene. Che  utilizzi la volontà di mandare un messaggio positivo a tante persone che affollano questo  mondo, perché loro possano nutrirsi dei tuoi valori e crearsi ideali in cui credere. 

Non c’è differenza tra guidare una nazione o curare una persona sofferente, devolvere in beneficenza denaro o amare i tuoi figli, dirigere un’azienda o esserne dipendente: quello che fa la differenza è il farlo bene.  

Se abbiamo seminato con la saggezza del “buon contadino” raccoglieremo frutti  gustosissimi, raccolti abbondanti, piantagioni prolifere. Ma se abbiamo seminato con  l’egoismo del “contadino chimico” riceveremo quello che meritiamo: il nulla.  

Nei primi momenti i raccolti saranno migliori ma poi a lungo andare non resterà che terra bruciata. Nessun altro potrà ricominciare a seminare, coltivare o far crescere nulla. Ci vorranno molti anni e molta passione prima che il raccolto ritorni ad essere quello del “saggio contadino”.  

Se hai già osservato questa piccola regola, se nel passato hai creato una o più imprese, se  hai preso la lode in un esame, se hai già vinto e adesso ti senti a terra e dai la colpa alla  crisi, fermati!!!  

Se lo hai fatto una sola volta, se hai già vinto allora lo puoi fare ancora una, 10, 100 volte ed ogni volta sarà migliore. Non cercare i fattori negli altri, ma guardati dentro e lì, solo lì,  troverai la verità e il coraggio di cambiare. Credi fortemente in te stesso; cambia il tuo  atteggiamento, dai importanza alle piccole cose e tratta gli altri esattamente come vorresti  essere trattato tu. Metti in campo i tuoi valori e come d’incanto avrai la mente sgombra  dalle nubi della crisi e tornerai ad essere il Leader che hai sempre cercato di essere. Non  curarti di quante volte cadi ma rialzati solo una volta di più.  

Napoleon Hill agli inizi del ‘900, sviluppò una lista: “I segreti delle persone di successo di  quegli anni”.  

Dobbiamo, prima di leggere, capire ed immedesimarci pensando che stiamo parlando di un’era molto distante dalla nostra: non esistevano cellulari, computer, auto elettriche, navicelle aerospaziali e i mezzi di comunicazione come oggi.  

Il presidente degli Stati Uniti era Theodore Roosevelt, Guglielmo Marconi realizza la prima comunicazione radiotelegrafica tra l’Europa e l’America, Henry Ford fonda la sua casa automobilistica, Giosuè Carducci è premiato con il Nobel per la letteratura, vengono fondati il C.o.n.i. e la F.i.f.a., Greta Garbo muove i primi passi come attrice e siamo alle  porte della prima guerra mondiale.  

I segreti delle persone di successo: 

  • essere positivi
  • stabilire degli obiettivi
  • essere tenaci
  • essere disposti a lavorare sodo, con disciplina e fino in fondo
  • concentrarsi sul miglioramento di se stessi
  • mostrare entusiasmo
  • mantenere la concentrazione
  • prevenire i tempi
  • prendere l’iniziativa
  • affermare sé stessi e ciò che si vuole
  • credere in sé stessi
  • lavorare con gente positiva
  • capire gli altri
  • procedere verso la meta
  • sviluppare abitudini legate al successo

Questo 100 anni fa… incredibile!

Siamo sbarcati sulla luna, abbiamo inventato la radio e la televisione, i telefoni cellulari, i computer, i tablet, l’intelligenza artificiale, siamo capaci di fare il giro del mondo in meno di 24 ore, di inviare una e-mail dall’altra parte del mondo in meno di 1 secondo, fare una conference call con migliaia di persone e investire nella borsa di New York in tempo reale!

Oggi come allora le persone di successo rispettano le regole del successo. Non è cambiato  assolutamente nulla. Per avere successo, oltre a compiere una performance particolare,  bisogna metterci i sentimenti, l’amore e i valori… ed essere un po’ folli!!!!

Molto probabilmente ti rispecchi perfettamente nelle affermazioni di Napoleon Hill e starai dicendo a te stesso “ho già’ fatto tutto questo” allora leggile di nuovo, rileggile e rileggile ancora e sono certo che troverai nuovi modi per riapplicarle con maggior tenacia e forza. Sii Vincitore perché non sei mai in competizione con gli altri ma solo ed esclusivamente con te stesso.

Ancora oggi, considerando che il ‘900 e il nuovo millennio non si guardano nemmeno in  faccia, i veri valori non sono cambiati. Bisogna crederci e metterli in pratica con la più  antica ed esplosiva miscela del mondo: l’umiltà del contadino, la saggezza del re, il cuore del leone, la follia del sognatore!

Abbiamo iniziato con Martin L.King e quindi terminiamo con l’unica vera essenza del  sogno:

“La grandezza della vita sta nella grandezza del sogno
in cui si è deciso di credere”   

Emanuele Picogna

Make. Lead. Inspire.

JEBO

1 commento su “Pensieri in movimento”

  1. Un articolo mervaglioso, molto riflessivo che ho letto più volte e condiviso con i miei fratelli, perché trasmette immensi valore e spirito imprenditoriale.
    Spero di incontrarla al Discovering JEBO il 26 Febbraio. Sarà un piacere incontrarla di persona.

    Colgo l’occasione per augurarle una buona giornata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *