NUOVO ANNO, NUOVI MARKETING TRENDS: COSA ASPETTARSI DAL 2023

by Giulia Celletti

In questo articolo, Giulia Celletti, studentessa di Economia Aziendale presso l’università di Bologna, ci parlerà dei nuovi marketing trends nel 2023. Il marketing è un ambito in costante evoluzione e crescita, che mai come quest’anno sarà guidato da tecnologia, innovazione e sostenibilità!

Sarà sicuramente un anno pieno di novità per il mondo del marketing, di sviluppo di nuove strategie, tecnologie e di perfezionamento di mezzi già in uso. Prima di scoprire quali saranno i nuovi marketing trends nel 2023, un buon marketer ha bisogno di individuare i suoi principali obiettivi.

Allora, Cosa aspettarsi dal 2023? Scopriamolo!

Buona lettura!

Nel 2023 una delle priorità assolute per i marketers è, chiaramente, l’aumento delle entrate e delle vendite. Per arrivare a questo ci si dovrà concentrare in primis su come migliorare la propria strategia di lead generation, perché non esiste un approccio valido per tutte le generazioni di lead. Per esempio, è importante creare offerte più forti e accattivanti oppure concentrarsi su campagne di lead nurturing più potenti. Da non sottovalutare assolutamente è la presenza della propria azienda su nuove piattaforme (Instagram, Tiktok, Podcast…) per raggiungere un pubblico sempre più ampio e diversificato.

Obiettivo da non mancare: un buon rapporto con il cliente

L’esperienza del cliente conta più di ogni altra cosa, in quanto i clienti più felici diventano i venditori principali del proprio marchio, perché un cliente soddisfatto condividerà la sua esperienza online e amici e familiari verranno a conoscenza del prodotto in chiave positiva. Per questo, un altro obiettivo di rilievo è promuovere le relazioni con i propri clienti e puntare sulla fidelizzazione al marchio. Il modo migliore per coltivare una forte relazione con i propri clienti è quello di mettere in primo piano i valori che sono importanti per il proprio brand e far in modo che il prodotto li rispecchi. 

Inoltre, bisogna assicurarsi di creare un servizio di assistenza clienti online efficiente, formando i rappresentanti del servizio affinché utilizzino le interazioni con i clienti come opportunità per fidelizzare. Si può considerare di investire in un CRM, Customer Relationship Management, offrendo supporto omnicanale tramite e-mail, telefono, chat online o social media.

Una SEO impeccabile è la strategia perfetta

Un altro obiettivo fondamentale che i marketers perseguiranno nel 2023 è quello di migliorare la comprensione dei propri prodotti e servizi. Secondo gli studi dell’ultimo anno, un terzo dei consumatori preferisce conoscere i prodotti facendo ricerche online, allora non c’è niente di meglio di una perfetta strategia SEO! Una SEO molto forte aiuta a dimostrare cos’è il prodotto a persone che non hanno mai sentito parlare del brand. Un altro buon contendente sono sicuramente i social media, fondamentali nello sviluppo di un’ottima comprensione del prodotto o servizio fornito.

Il 2023 è l’anno dell’Intelligenza artificiale

Protagonista dei marketing trends del nuovo anno è sicuramente l’INTELLIGENZA ARTIFICIALE, ce lo dice la McKinsey & Company, società di consulenza manageriale.

Tra le molteplici capacità dell’AI, la Machine Learning (ML), cioè l’apprendimento automatico, è in grado di raccogliere ed elaborare milioni di dati in tempo reale e può: analizzare le tendenze di mercato, ottimizzare l’uso e l’accessibilità di un sito, identificare i cambiamenti nel comportamento della concorrenza e stimare la potenziale domanda di prodotti e/o servizi. Tutte queste funzionalità, ovviamente, danno un grandissimo vantaggio per effettuare azioni di marketing più efficaci e dirette, riducendo il churn rate (tasso di abbandono) e migliorando la clusterizzazione dei clienti.

L’ intelligenza artificiale e le sue applicazioni emergono, ormai, in quasi tutti i settori e le funzioni aziendali. Al primo posto c’è il settore tecnologico. Sempre più aziende stanno adottando un maggior numero di applicazioni per l’AI.

Le preoccupazioni e i relativi problemi legati a questa tecnologia non sono, però, da tralasciare. Tra questi vi sono la mancanza di risorse e finanziamenti, i pensieri relativi alla cybersecurity e alla privacy dovuti ai rischi e le vulnerabilità dei dati, in quanto le regolamentazioni potrebbero influenzare la ricerca e le applicazioni dell’intelligenza artificiale, e le considerazioni etiche, tra cui la governance dei dati, l’equità e la correttezza.

 

Inclusività, sostenibilità e fiducia: top trend in questo 2023

La sostenibilità è un elemento importantissimo nella nuova concezione di marketing. È in crescita un nuovo e diverso comportamento di acquisto, più attento e consapevole. Per questo è fondamentale saper comunicare questo valore nel proprio prodotto o servizio e saperlo fare nel modo giusto. Bisogna essere coerenti, chiari e concreti, ma soprattutto bisogna agire. Si parla ormai di Brand Activism, molte aziende hanno deciso di prendere parte a cause sociali in cui i propri clienti possano identificarsi.

L’Inclusività nella comunicazione di marketing sta diventando sempre più richiesta e fondamentale per la società contemporanea. La scarsità di essa nei messaggi pubblicitari e nello story telling può procurare grandi perdite nel proprio business. L’obiettivo principale non è più quello di comunicare ciò che si fa nella propria azienda, ma quello di includere nella propria comunicazione contenuti che possono interessare una diversa e più ampia clientela mettendo così in relazione le persone.

Elementi tecnici che un buon marketer deve conoscere

Per quanto riguarda il punto di vista più operativo del marketing, possiamo individuare altri elementi che di certo avranno grande importanza in questo nuovo anno.

Gli Short video, come i reels e i tiktok, hanno ormai preso il sopravvento e sono assolutamente da valutare come uno dei maggiori marketing trends del 2023. Per attirare l’attenzione e mantenerla bisogna, quindi, creare video brevi da pubblicare sui social, creando anche collaborazioni con influencer o altri personaggi. Dopo aver incuriosito il pubblico, però, è importante anche creare contenuti più specifici e curati per chi fosse interessato ad approfondire e per coinvolgere il pubblico in modo organico.

Nel nuovo anno diventerà sicuramente più affermato il mondo del conversational commerce.

Il 40% della popolazione mondiale utilizza quotidianamente le piattaforme di messaggistica. Proprio per questo, I brand e le aziende devono essere presenti anche in queste piattaforme (prima tra tutte Whatsapp Business) ed essere pronte a rispondere alle necessità dei clienti. Questo porterà probabilmente all’apertura della vendita attraverso la messaggistica online.

Il gaming incontra il mondo del marketing

Il ruolo del gaming si sta espandendo. Il suo mercato è molto ampio e questo significa che ci sono milioni di utenti su cui si può veicolare pubblicità all-in game, mostrando messaggi e campagne pubblicitarie proprio all’interno del gioco.

Ma non si tratta solo di questo, riprendendo la realtà del gaming, le aziende possono creare una customer experience più coinvolgente. Attraverso, per esempio, un’evoluzione del programma di fidelizzazione tramite app e programmi. Un esempio concreto di “gamification” è sicuramente quello del Metaverso di Zuckerberg.

Giulia Celletti

Abbiamo così visto i principali marketing trends che ci aspetteranno in questo 2023 e gli obiettivi che un marketer deve prefissarsi per poter riuscire a lanciare il proprio brand sul mercato. Da anni, ormai, il marketing è andato oltre la tradizionale concezione di esso, per questo è importante saper utilizzare un buon marketing relazionale, attraverso una comunicazione corretta e attenta ai bisogni della società odierna e del domani, saper sfruttare la vastità di canali che abbiamo a disposizione ed essere sempre informati sulle novità. E tu, cosa ti aspetti dal nuovo anno? Faccelo sapere su JEBO.it!

Make. Lead. Inspire.

JEBO

NEW YEAR, NEW MARKETING TRENDS: WHAT TO EXPECT IN 2023

In this article, Giulia Celletti, a student of Business Administration at the University of Bologna, talks about the new marketing trends of 2023, a field that is constantly evolving and growing, and which will be driven by technology, innovation and sustainability as never before!

It will certainly be a year full of innovations for the marketing world, of developing new strategies, technologies and perfecting tools already in use. Before finding out what the digital marketing trends will be in 2023, a good marketer needs to identify his main goals.

So, what to expect in 2023? Let’s find out!

Enjoy your reading!

In 2023, one of the top priorities for marketers is clearly to increase revenue and sales. In order to achieve this, one must first focus on how to improve your lead generation strategy, because there is no one-size-fits-all approach to lead generation. For example, it’s important to create stronger and more appealing offers or to focus on more powerful lead nurturing campaigns. Absolutely not to be underestimated is the presence of your company on new platforms (Instagram, Tiktok, Podcasts…) to reach an increasingly wide and various audience.

Goal not to be missed: a good customer relationship

The customer experience matters more than anything else, as the happiest customers become the main sellers of one’s brand, because a satisfied customer will share their experience online and friends and family will hear about the product in a positive way. Therefore, another important goal is to promote relationships with one’s customers and focus on brand loyalty. The best way to cultivate a strong relationship with your customers is to focus on the values that are important to your brand and make sure that your product reflects them. 

In addition, you need to make sure that you create an efficient online customer service and train service representatives to use customer interactions as opportunities to build loyalty. You may consider investing in a CRM, Customer Relationship Management, offering omnichannel support via e-mail, telephone, online chat or social media.

The perfect SEO is the perfect strategy 

Another key objective marketers will pursue in 2023 is to improve understanding of their products and services. According to last year’s studies, a third of consumers prefer to learn about products by doing online research, so what better way to grow than with a perfect SEO strategy? A strong SEO helps demonstrate what the product is to people who have never heard of your brand. Another good contender is social media, which is crucial in developing a good understanding of the product or service provided.

2023 is the year of Artificial Intelligence 

The star of the new year is definitely ARTIFICIAL INTELLIGENCE, management consultancy McKinsey & Company tells us.

Among the many capabilities of AI, Machine Learning (ML), is able to collect and process millions of data points in real time and can: analyse market trends, optimise the use and accessibility of a site, identify changes in competitor behaviour and estimate the potential demand for products and/or services. All these functionalities, of course, give a great advantage for more effective and direct marketing actions, stimulating up and cross selling, reducing churn rate and improving customer clustering.

AI and its applications are now emerging in almost all sectors and business functions. At the forefront is the technology sector. More and more companies are adopting more AI applications.

 

The concerns and related problems associated with this technology are not, however, to be overlooked. These include lack of resources and funding, cybersecurity and privacy concerns due to data risks and vulnerabilities as regulations could affect AI research and applications, and ethical considerations including data governance, fairness and equity.

Inclusiveness, sustainability and trust: top trends in 2023  

Sustainability is a very important element in the new marketing concept. A new and different, more careful and conscious purchasing behaviour is on the rise. That is why it is essential to be able to communicate this value in your product or service and to do it in the right way. You have to be consistent, clear and concrete, but above all you have to act. We now speak of Brand Activism, many companies have decided to take part in social causes with which their customers can identify.

Inclusiveness in marketing communication is becoming more and more in demand and fundamental for contemporary society. The lack of it in advertising messages and story telling can lead to great losses in one’s business. The main goal is no longer to communicate what one does in their company, but to include in their communication content that can appeal to a different and wider customer base, in order to connecting people.

Technical elements that a good marketer must know 

On the more operational side of marketing, we can identify other elements that will certainly be of great importance in this new year.

Short videos, such as reels and tiktoks, have now taken over and are absolutely to be valued as one of the biggest trends of 2023. In order to attract attention and keep it, it’s necessary to create short videos and post them on social media, also creating collaborations with influencers or other personalities. After intriguing the audience, however, it is also important to create more specific and curated content for those interested in learning more and to engage the audience organically.

The world of conversational commerce will certainly become more established in the new year.

40% of the world’s population uses messaging platforms on a daily basis. For this reason, brands and companies must also be present on these platforms (first and foremost Whatsapp Business) and be ready to respond to customers’ needs. This will probably lead to the opening of sales through online messaging.

Gaming meets the world of marketing

The role of gaming is expanding. Its market is very large and this means that there are millions of users on whom all-in-game advertising can be delivered, showing messages and campaigns right within the game.

But it is not just that, by taking the reality of gaming, companies can create a more engaging customer experience. Through, for example, an evolution of the loyalty programme via apps and programmes. A concrete example of ‘gamification’ is certainly Zuckerberg’s Metaverse.

Giulia Celletti

We have seen the main trends in marketing that await us in 2023 and the goals that a marketer must set himself in order to be able to successfully launch his brand on the market. For years now, marketing has gone beyond the traditional conception of it, which is why it is important to know how to use good relationship marketing, through correct communication that is careful to the needs of today’s and tomorrow’s society, to know how to exploit the immensity of channels that we have at our disposal and to always be informed about what is new. And you, what do you expect from the New Year?

Make. Lead. Inspire.

JEBO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *