Il Network delle JE: cosa sono gli eventi delle Junior Enterprises
by Gaia Franco
Essere un Junior Enterpreneur non significa solo lavorare nella propria città di studio: significa anche essere spesso pronti a partire, viaggiare in altre città italiane o europee per partecipare ad eventi, fiere, convegni. Si tratta sempre di occasioni ricche di stimoli e possibilità di crescita: dal confronto con altre realtà, aziendali o studentesche, è sempre positivo e fruttuoso.
Tra questi eventi rientrano quelli organizzati dai Network delle JE di cui JEBO fa parte: JE Italy, JE Europe e JE Global. Ma come funzionano questi eventi? Quali e quanti sono? Ve lo raccontiamo in questo articolo!
Quali sono gli eventi dei Network delle JE?
Gli eventi dei Network delle JE sono occasioni di incontro tra i Junior Enterpreneur provenienti dalle diverse università. Si tengono periodicamente, in città sempre diverse e organizzati da una o più JE in collaborazione con il Network. Ognuno di questi eventi richiede mesi di preparazione, lavoro e organizzazione per gli associati: vengono infatti aperti dei bandi, ai quali le Junior Enterprise che possiedono determinati requisiti possono partecipare con una proposta organizzativa. La Junior che risulta vincitrice avrà l’onere e l’onore di organizzare, in ogni aspetto, l’evento in questione nella propria città.
Ma quali sono questi eventi del Network delle JE? Iniziando da JE Italy, sono tre gli eventi che si tengono ogni anno: il Network Day, il JEIMM (JE Italy May Meeting) e il JEIOM (Junior Enterprise October Meeting). Ognuno di questi eventi ha la durata di tre giorni, e vede la partecipazione di tutte le Junior Enterprises Italiane. JEBO ha organizzato con successo il JEIMM 2022, mentre quest’anno l’evento si è tenuto dal 5 al 7 maggio a Varese. JEBO ha inoltre partecipato allo scorso JEIOM a Roma e al Network Day, tenutosi a Venezia.
Gli eventi di JE Europe, invece, sono due: la Winter e la Spring Conference. Quest’anno la Conferenza di Primavera ha avuto luogo tra il 12 e il 14 maggio a Lisbona, mentre l’evento invernale si è tenuto a Bruxelles. Infine, ogni anno viene organizzata la World Conference di JE Global, che quest’anno avrà luogo a Firenze.

Cosa si fa in un evento del Network delle JE?
Ognuno di questi eventi ha una durata di due o tre giorni. I Soci delle varie Junior Enterprises hanno la possibilità di partecipare volontariamente, accedendo quindi alle diverse attività organizzate.
Tra queste attività rientrano solitamente Workshop tenuti da aziende, spesso Partners della JE o Sponsor dell’evento; Business Game, in cui i Junior Enterpreneurs devono lavorare in squadra per risolvere determinati quesiti; Company Fairs, in cui è possibile confrontarsi direttamente con le aziende, alla ricerca di possibili occasioni di collaborazione futura. Solo pochi giorni fa si è tenuta l’ultima edizione del JEIMM a Varese, organizzata da JELIUC, che ha visto tra gli ospiti aziende come Eolo, Startup Geeks, Starting Finance, EY, DataPizza e molte altre ancora.
Uno degli aspetti più importanti di questo tipo di eventi è proprio il networking: sono infatti numerose le occasioni di scambio, confronto e collaborazione con altri Junior Enterpreneurs, sempre ben disposti a scambiarsi consigli, punti di vista, best practices ed esperienze. Sono ottime occasioni per far nascere partnership, progetti e collaborazioni, ma anche scambi di competenze e formazioni. In questo senso ha un ruolo importante anche la Cena di Gala, che solitamente si tiene durante la seconda serata dell’evento; un’occasione perfetta per stimolare il dialogo, accompagnati da un gustoso buffet e del buon vino.
Durante la cena di gala si tengono anche le premiazioni per gli Excellence Awards: una sana competizione in cui si premiano le Junior Enterprises che si sono particolarmente distinte in determinati ambiti. Tra le categorie premiate rientrano Miglior Junior Initiative (per le associazioni che mirano a diventare vere e proprie JE), Miglior Progetto, Migliore Crescita Sostenibile, Miglior Crescita Condivisa e, infine, l’ambito Miglior Junior Enterprise.
Gaia Franco
Gli eventi del Network delle JE rappresentano sempre occasioni di crescita e arricchimento molto stimolanti per i partecipanti, ma anche una sfida molto complessa da affrontare e gestire per gli organizzatori. Eventi di tale portata comportano tantissime variabili, imprevisti e aspetti da tenere in considerazione. Per questo vogliamo ringraziare e complimentarci ancora con JELIUC per il bellissimo JEIMM organizzato a Varese.
Avete altre domande su questi eventi? Volete saperne ancora di più? Allora seguiteci sui nostri canali social per non perdervi contenuti e foto degli eventi a cui partecipiamo, oppure fateci sapere la vostra in un commento su Jebo.it!
Make. Lead. Inspire.
JEBO
The JE Network: What are the events of Junior Enterprises?
Being a Junior Entrepreneur does not only mean working in your own university city but also being ready to travel to other Italian or European cities to attend events, fairs, and conferences. These occasions are always rich in stimuli and growth opportunities: comparisons with other business or student realities are always positive and fruitful.
These events include those organized by the JE Network, of which JEBO is part: JE Italy, JE Europe, and JE Global. But how do these events work? What are they? We will tell you in this article!
What are the events of the JE Network?
The events of the JE Network are occasions for Junior Entrepreneurs from different universities to meet. They are held periodically in different cities and organized by one or more JEs in collaboration with the Network. Each of these events requires months of preparation, work, and organization by the associates. There are calls for proposals to which JEs that meet certain requirements can participate in proposing the organization of the event. The winning Junior Enterprise will have the responsibility and honor of organizing the event in question in its own city in every aspect.
But what are these events of the JE Network? Starting with JE Italy, there are three events held each year: Network Day, JEIMM (JE Italy May Meeting), and JEIOM (Junior Enterprise October Meeting). Each of these events lasts three days and sees the participation of all Italian Junior Enterprises. JEBO successfully organized JEIMM 2022, while this year’s event was held from May 5th to 7th in Varese. JEBO also participated in the last JEIOM in Rome and in the Network Day, held in Venice.
JE Europe’s events, instead, are two: the Winter and the Spring Conference. This year, the Spring Conference took place from May 12th to 14th in Lisbon, while the winter event was held in Brussels. Finally, JE Global’s World Conference is organized every year, which this year will take place in Florence.
What happens at a JE Network event?
Each of these events lasts two or three days. The members of the various Junior Enterprises have the opportunity to participate voluntarily, thus accessing the various activities organized.
These activities usually include workshops held by companies, often JE partners or event sponsors; Business Games, in which Junior Entrepreneurs work in teams to solve specific questions; Company Fairs, in which it is possible to directly interact with companies, looking for possible future collaboration opportunities. Only a few days ago, the latest edition of JEIMM was held in Varese, organized by JELIUC, which saw companies such as Eolo, Startup Geeks, Starting Finance, EY, DataPizza, and many more as guests.
One of the most important aspects of this type of event is networking: there are numerous opportunities for exchange, comparison, and collaboration with other Junior Entrepreneurs, always willing to exchange advice, points of view, best practices, and experiences. They are excellent opportunities to create partnerships, projects, and collaborations, but also exchanges of skills and training. In this sense, the Gala Dinner plays an important role, which usually takes place during the second evening of the event, a perfect opportunity to stimulate dialogue, accompanied by a tasty buffet and good wine.
During the gala dinner, the Excellence Awards are also awarded: a healthy competition in which Junior Enterprises that have particularly distinguished themselves in certain areas are awarded. Among the categories awarded are Best Junior Initiative (for associations aiming to become real JE), Best Project, Best Sustainable Growth, Best Shared Growth, and finally, the Best Junior Enterprise.
Gaia Franco
The events of the JE Network always represent very stimulating opportunities for growth and enrichment for the participants, but also a very complex challenge to face and manage for the organizers. Events of this magnitude involve many variables, unforeseen circumstances, and aspects to take into consideration. That’s why we want to thank and congratulate JELIUC again for the wonderful JEIMM organized in Varese.
Do you have any other questions about these events? Do you want to know even more? Then follow us on our social channels to not miss out on content and photos of the events we participate in, or let us know your thoughts in a comment on Jebo.it!
Make. Lead. Inspire.
JEBO