JEBO&MUG Scoprire il mondo della Finanza - la terza stagione di Caffè con gli Imprenditori
La terza stagione di Caffè con gli Imprenditori ha visto l’organizzazione di tre eventi incentrati sul tema della finanza, con importanti ospiti del mondo professionale e accademico che si sono confrontati con gli studenti. Il tema è stato affrontato da vari punti di vista nelle sale del MUG a Bologna.
Sin dalla prima stagione di Caffè con gli Imprenditori, il podcast di JEBO, l’obiettivo è stato quello di avvicinare i giovani al mondo del lavoro attraverso un contatto diverso con le storie e le esperienze di professionisti ed esperti. La terza stagione, in particolare, ha avuto come tema centrale la Finanza: attraverso gli episodi, disponibili anche in video su YouTube, ma soprattutto attraverso tre eventi svoltisi al MUG – Magazzini Generativi a Bologna, questo complesso mondo è stato trattato nelle sue varie sfaccettature.
Il progetto di JEBO punta a coinvolgere gli studenti universitari, ma non solo, in iniziative di valore che possano dar loro gli strumenti per approcciarsi al meglio ad un mondo complesso ma fondamentale come quello della finanza. Per questo il MUG, in quanto acceleratore di iniziative, progetti e startup, si è rivelato ancora una volta il luogo ideale in cui dar vita ai vari incontri. Ospiti importanti, provenienti dal mondo professionale o accademico, hanno quindi incontrato gli studenti per mettere a loro disposizione la propria esperienza e offrire confronti e preziosi consigli.
Il MUG – Magazzini Generativi di Emil Banca, è stato infatti scenario di tre interessanti eventi, condotti dai Soci di JEBO e con protagonisti alcuni importanti personaggi del mondo della Finanza. Il primo evento ha avuto luogo il 10 Novembre e ha affrontato la tematica “Women in Finance”: le donne avvertono una differenza di trattamento nell’ambiente finanziario? E come questo ha influenzato la loro carriera? A raccontarcelo 5 ospiti d’eccezione: Vittoria San Pietro, responsabile MUG presso Emil Banca, Elisa Cinti di Allianz banche, la professoressa dell’Università di Bologna del corso Quantitative Finance Silvia Romagnoli, Claudia Cevenini, CFA e Wealth Management e infine Martina Bonacini, M&A Manager e Corporate Finance Advisor di Deloitte. A fare da Speaker durante l’evento è stata invece Barnia Bouikila, Socia dell’area marketing di JEBO e PM del progetto.
Il 30 novembre si è tenuto invece il secondo evento, questa volta dedicato al Personal Finance e condotto da Santi Francavilla, socio dell’area sales di JEBO. Sono intervenuti Massimiliano Minzoni di Banca Mediolanum, il professor Emilio Tomasini, Francesco Namari e Luca Dann, i co-founder di Bank Station. Questi ospiti hanno avuto modo di raccontare la propria esperienza sulla gestione dei propri risparmi, un tema fondamentale anche per i più giovani.

La stagione si è conclusa il 15 dicembre con il terzo e ultimo evento al MUG, questa volta con la collaborazione di Unibo Fintech Society, l’associazione studentesca a tema Fintech. E’ stato guidato da Muhammad Faraz, international manager di JEBO e Filippo Caprioglio, presidente di UFS. L’evento, all’insegna del dinamismo, ha visto diversi panel in cui affrontare l’argomento sotto vari punti di vista. Questa volta gli ospiti hanno avuto modo di intervenire separatamente, in modo da dare spazio ai vari aspetti del Fintech ed ai partecipanti di prendere parola, creando una vera e propria discussione. Il primo panel aveva un approccio più Accademico, grazie all’intervento del professor Stefano Bonini. Il secondo ha invece proposto una prospettiva professionale, con Fabio Gancitano e Arturo Pepi, Co-Founder della Startup Lendit. L’ultima parte dell’evento ha visto invece un confronto diretto tra mondo accademico e professionale.
Per ognuno di questi eventi, la collaborazione con il MUG si è quindi rivelata essenziale: i Magazzini Generativi hanno offerto a JEBO degli spazi perfettamente adatti ad accogliere ospiti e partecipanti, creando un ambiente piacevole e confortevole, nonché stimolante per i momenti di discussione. Tutti e tre gli eventi hanno infatti compreso, nella parte finale, una fase di networking accompagnata da un rinfresco: i partecipanti hanno quindi avuto modo di interagire in prima persona tra di loro e con gli ospiti della giornata. Insomma un’occasione unica per apprendere e arricchire il proprio bagaglio personale.
Si chiude così, con grande soddisfazione, la terza stagione di Caffè con gli Imprenditori – eventi. Ma in attesa della prossima stagione, non perdetevi tutti gli episodi del podcast con altrettanti ospiti interessanti: da Marco Onorato di Marketing Espresso a Francesco Namari di Bank Station. Potete trovarle sulle principali piattaforme streaming, ma anche sul nostro canale YouTube!
Caffè con gli imprenditori
Make. Lead. Inspire.
JEBO
JEBO & MUG: Discovering Financial world - Coffee with enterpreneurs S3
The third season of Coffee with entrepreneurs dealt with three events about finance, with important hosts from the professional and academic world that discussed with students. The theme was approached from different points of view in the rooms of MUG in Bologna.
Since the first season of Coffee with entrepreneurs, JEBO’s podcast, the main goal is to let young people meet working world thought a direct contact with stories and experiences of experts. The third season, in particular, had Finance as main theme: during the episodes, that you can find also on YouTube, but most of all during the three events at MUG in Bologna, this complex words was discussed is its different faces.
JEBO’s project wants to engage university students, but not only, in precious initiatives that can give them the tools to better approach a complex but very important world just like Finance. So MUG, that is an accelerator of initiatives, projects and startups, was again the ideal place in which let the meeting come true. Important hosts from the professional or academic world met students to share their experiences and offer them a confrontation and precious advices.
MUG – Emil Bank’s Magazzini Generativi, was in fact the scenario of three interesting events, led by JEBO’s Associates and some important persons from the Financial ambient. The first event was on November 10th and it was about “Women in Finance”: do women feel a different treatment in financial working life? And how this affected their career? 5 exceptional hosts spoke about that: Vittoria San Pietro, MUG’s responsible for Emil Bank, Elisa Cinti from Allianz bank, Unib’s Professor of Quantitative Finance Silvia Romangoli, Claudia Cevenini, CFA and Wealth Management and Martina Bonacini, M&A Manager and Corporate Finance Advisor for Deloitte. The speaker during the event was Barnia Bouikila, Marketing Associate in JEBO and PM of this project.
On November 30th there was the second event, this time about Personal Finance and led by Santi Francabilla, Sales’ Associate in JEBO. It was attended by Massimiliano Minzoni from Mediolanum Bank, Professor Emilio Tomasini, Francesco Namari e Luca Dann, Co-founders of Bank Station. This hosts had the chance to talk about their experience on managing their savings, a very important theme for younger people too.

This season ended on December 15th with the third and last event at MUG, this time in partnership with Unibo Fintech Society, student’s association of Fintech. It was led by Muhammad Faraz, International Manager in JEBO, and Filippo Caprioglio, UFS’s president. The event, in the name of dynamism, was organized with different panels where the argument was discussed from different points of view. This time the hosts had the chance to speak separately, so there was space for various aspects of Fintech and the guests could take the floor, so there was a real discussion. The first panel had an Academic approach, thanks to the intervention of Professor Stefano Bonini. The second one offered a professional perspective, with Fabio Gancitano and Arturo Pepi, Co-founders of Lendit. In the last part of the event there was a direct confrontation between the academic and professional worlds.
For each of those events, the partnership with MUG was essential: Magazzini Generativi offered JEBO perfectly suitable to welcome hosts and guests, in order to create a pleasant and comfortable atmosphere, but also inspiring for discussion times. In all the three events, in fact, in the final part there was a networking phase with a buffet: guests had the chance to interact in fist person with each other and with the hosts of the day. That was an unique occasion to learn and grow their personal luggage.
So like that, and with great satisfaction, the third season of Coffee with entrepreneurs – events has ended. Waiting for the next season, you can’t miss all the episodes of the podcast with so many interesting hosts: from Marco Onorato, CEO of Marketing Espresso, to Francesco Namari from Bank Station. You can find them on the main streaming platforms but also on our YouTube Channel!
Caffè con gli imprenditori
Make. Lead. Inspire.
JEBO