Excellence Day: la nascita del Tavolo Emiliano
by Gaia Franco
Si è tenuto lo scorso 22 aprile l’Excellence Day, un evento organizzato dalle Junior Enterprise dell’Emilia Romagna, ovvero JEBO, JEMORE, JEParma e JEFE. Nel celebrare le eccellenze del territorio attraverso interessanti workshop e Business Game, le quattro Associazioni hanno avuto l’occasione di riunirsi ufficialmente in un Tavolo Emiliano, che porterà a numerose occasioni future di collaborazione e confronto.
Excellence Day: confronti costruttivi con le eccellenze
Cosa significa Eccellenza? E in cosa differisce dal Talento? Con questa interessante riflessione proposta da Bruno Muscardin, presidente di JE Italy, si è aperto l’Excellence Day, organizzato nelle sale della Fondazione Golinelli a Bologna. E questa stessa domanda ha fatto da filo conduttore per tutta la giornata, durante la quale i ragazzi delle Junior Enterprises dell’Emilia Romagna si sono trovati a confrontarsi direttamente con alcune aziende di eccellenza del territorio, e a misurarsi con le sfide da loro proposte.
La giornata è infatti iniziata con un interessante workshop tenuto da Carlo Ferri, Head of Business Innovation in HERAComm. Con una presentazione interattiva e dinamica, abbiamo avuto l’occasione di scoprire come una società delle dimensioni del Gruppo HERA si rapporta al tema dell’Innovazione, alle sfide del progresso tecnologico e a questioni come la sostenibilità ambientale. Sono stati numerosi gli spunti di riflessione sorti con questo intervento, i quali potranno poi essere ripresi dalle Junior Enterprise per le proprie attività.

Al termine del workshop, i partecipanti sono stati divisi in due gruppi gestiti dagli altri due partner dell’evento: Cubbit e Datalogic. Le due aziende, entrambe leader del settore tech con attività globali, ma con sede centrale in Emilia Romagna, hanno proposto ai Junior Enterpreneurs dei Business Game da risolvere in gruppi. Dopo aver presentato la propria azienda, i propri valori e attività, hanno sottoposto ai diversi gruppi di ragazzi un compito da svolgere con un tempo limitato, al termine del quale avrebbero dovuto presentare la propria soluzione. Cubbit e Datalogic hanno poi decretato il gruppo vincitore, portatore della proposta più originale ed efficace.
L’Excellence Day è stato quindi un succedersi di attività stimolanti, che hanno permesso ai ragazzi delle quattro JE di collaborare e confrontarsi sulle sfide proposte dalle aziende, ma anche di riflettere sul modo in cui le eccellenze del territorio lavorano e portano avanti i propri obiettivi, ottenendo grandi risultati su scala globale.
Il Tavolo Emiliano: collaborare per crescere
L’Excellence Day si è quindi concluso con un momento fondamentale per il Network delle JE Italiane: la creazione ufficiale del nuovo Tavolo Emiliano. Le Junior Enterprises di Bologna, Modena e Reggio, Parma e Ferrara hanno infatti firmato un accordo che segna l’inizio di una collaborazione proficua per il futuro.
Uno dei punti di forza delle Junior Enterprise, infatti, è proprio la possibilità di essere parte di un Network che collega studenti da tutta Italia, uniti dalla voglia di dare il massimo e imparare facendo. Il confronto con gli altri Entrepreneurs, lo scambio di conoscenze e competenze, la collaborazione per raggiungere obiettivi comuni sono valori preziosi e fondamentali per la crescita personale e collettiva dei Soci.
La nascita del Tavolo Emiliano durante l’Excellence Day si propone proprio di intensificare questi scambi e collaborazioni tra le JE della regione, di unire le competenze e le esperienze per puntare sempre di più verso una crescita comune. L’evento stesso è stato possibile solo grazie alla collaborazione di tutte e quattro le JE, che si sono unite in un unico team per organizzare nei dettagli questa incredibile giornata all’insegna del confronto e dell’eccellenza.
Dopo questo importante momento, la serata si è conclusa con un aperitivo di newtorking, durante il quale i Junior Enterpreneurs hanno avuto modo di scambiare idee, confrontarsi e dialogare con gli ospiti delle aziende partners.

Gaia Franco
L’Excellence Day è stato un evento incredibilmente arricchente e stimolante per tutti noi partecipanti delle Junior Enterprises. Confrontarsi con grandi aziende, ma anche con altri studenti volenterosi e motivati, è sempre un’occasione preziosa di crescita, che ci porta a tendere sempre più verso l’eccellenza. E tu cosa ne pensi? Faccelo sapere su Jebo.it!
Make. Lead. Inspire.
JEBO
Excellence Day: constructive comparisons with the excellences
What does Excellence mean? And how does it differ from Talent? With this interesting reflection proposed by Bruno Muscardin, president of JE Italy, the Excellence Day opened in the halls of the Golinelli Foundation in Bologna. And this same question was the common thread throughout the day, during which the students of the Junior Enterprises of Emilia Romagna found themselves directly confronting some excellent companies of the territory and facing the challenges proposed by them.
The day began with an interesting workshop held by Carlo Ferri, Head of Business Innovation at HERAComm. With an interactive and dynamic presentation, we had the opportunity to discover how a company of the size of the HERA Group relates to the theme of Innovation, the challenges of technological progress, and issues such as environmental sustainability. Numerous points of reflection arose from this intervention, which can then be taken up by the Junior Enterprises for their own activities.
At the end of the workshop, the participants were divided into two groups managed by the other two partners of the event: Cubbit and Datalogic. The two companies, both leaders in the tech sector with global activities but with headquarters in Emilia Romagna, proposed business games for the Junior Entrepreneurs to solve in groups. After presenting their company, values, and activities, they submitted a task to the different groups of students to be completed within a limited time, at the end of which they had to present their solution. Cubbit and Datalogic then decreed the winning group, bearer of the most original and effective proposal.
The Excellence Day was therefore a succession of stimulating activities that allowed the students of the four Junior Enterprises to collaborate and confront the challenges proposed by the companies, but also to reflect on how the excellences of the territory work and pursue their objectives, achieving great results on a global scale.
The Emiliano Table: collaborating to grow
The Excellence Day concluded with a fundamental moment for the network of Italian JEs: the official creation of the new Emiliano Table. The Junior Enterprises of Bologna, Modena and Reggio, Parma, and Ferrara signed an agreement that marks the beginning of a fruitful collaboration for the future.
One of the strengths of the Junior Enterprises, in fact, is the possibility of being part of a network that connects students from all over Italy, united by the desire to give their best and learn by doing. The comparison with other Entrepreneurs, the exchange of knowledge and skills, and the collaboration to achieve common objectives are valuable and fundamental values for personal and collective growth of the members.
The birth of the Emiliano Table during the Excellence Day aims to intensify these exchanges and collaborations among the JEs of the region, to combine skills and experiences to aim more and more towards common growth. The event itself was made possible only thanks to the collaboration of all four JEs, who joined forces as a single team to organize this incredible day dedicated to confrontation and excellence.
After this important moment, the evening ended with a networking aperitif, during which the Junior Entrepreneurs had the opportunity to exchange ideas, confront and dialogue with the guests of the partner companies.
Gaia Franco
The Excellence Day was an incredibly enriching and stimulating event for all of us participants from Junior Enterprises. Engaging with large companies, as well as other enthusiastic and motivated students, is always a valuable opportunity for growth that leads us to strive for excellence more and more. What do you think? Let us know on Jebo.it!
Make. Lead. Inspire.
JEBO