6 motivi per NON leggere il nostro blog

by Sara Montalti e Tomàs Zeballos, Soci Area Marketing&Comunicazione di JEBO

Con questo articolo inauguriamo ufficialmente il nuovo Blog di JEBO, un nuovo inizio, un nuovo spazio comunicativo tutto da sviluppare. Ora starai pensando che saranno gli stessi contenuti che pubblichiamo sui social e quindi che non vale la pena perdere del tempo a leggere notizie che hai già letto su Instagram o su un altro dei nostri canali, invece ora ti dimostreremo che non è così. 

(Se ancora non ci segui sui social, ti consigliamo di farlo e dopo che avrai letto e lasciato qualche commento ai nostri post ricomincia a leggere da qui)

1. Abbiamo moltissime parole a nostra disposizione

Considerando che un utente medio legge tra le 200 e le 250 parole al minuto, facendo un paio di conti non ti ruberemo più di 7/8  minuti circa, un tempo tutto sommato ragionevole da poterci dedicare.

1700: sarà questa la quantità massima di parole dei nostri articoli, te lo promettiamo.  Vogliamo essere precisi ed esplicativi, senza perdere il potere della sintesi e della rilevanza. Per questo, secondo noi, 1700 è la combinazione perfetta tra approfondimento e brevità. Vogliamo che quando leggerai  un nostro articolo, tu lo legga fino alla fine senza che risulti pesante e prolisso.

Su LinkedIn il limite di parole è 1300, su Facebook ed Instagram non è specificato, ma sappiamo tutti che i post troppo lunghi scoraggiano gli utenti, quindi abbiamo cercato un modo per  approfondire tematiche di tuo e nostro interesse che sugli altri social non abbiamo occasione di trattare a dovere. 

2. Ci sarà un nuovo articolo ogni settimana

Visto che tre nostri post a settimana non sembravano già abbastanza, abbiamo pensato di aggiungere un articolo: infatti ogni martedì troverai un nuovo argomento su questo blog con cui potrai occupare la tua serata e iniziare una lunga riflessione. 

Ogni martedì un nuovo spunto, una nuova idea, un nuovo punto di vista. Un’occasione per arricchirsi reciprocamente. So che ora starai pensando che non saranno altro che gli stessi contenuti che pubblichiamo negli altri canali semplicemente rimodellati per farli sembrare diversi, ma promettiamo che non sarà così: il nostro blog sarà un’antologia in cui noi raccontiamo la nostra storia, quella dei nostri alumni e quella delle altre junior e in cambio, magari, tu ci racconterai qualcosa della tua.

3. Non saremo solo noi a parlare

Sì, hai capito bene: potrai essere anche tu a parlare, scrivere e commentare! Se hai qualcosa da raccontare o senti l’esigenza di far conoscere una certa notizia, invia una mail al nostro Team Blog! 

Vogliamo dare voce a chiunque abbia qualcosa da raccontare. Mettiamo a disposizione questo spazio per dare luogo ad opinioni e notizie che riteniamo interessanti. Non saremo solo noi di JEBO a scrivere, il nostro blog è  uno spazio aperto a tutti: associati, alumni, followers.

E se ancora non ci credi  aspetta di leggere gli articoli delle prossime settimane perchè oltre ad essere davvero interessanti, piccolo spoiler, sono stati scritti da due persone molto legate alla Junior.

4. Riusciremo a comunicare molto di più con te

Dobbiamo ammetterlo, ci piacerebbe rispondere a tutti i commenti sotto i nostri post e nei direct ma non è sempre semplice, anche noi siamo umani e spesso ci sfugge qualcosa, però vogliamo avvicinarci il più possibile a voi ed interagire con ognuno. 

Generalmente è difficile entrare in contatto con una community attraverso i canali social poichè i commenti non lasciano spazio alle interazioni più di tanto, gli argomenti trattati sono spesso informazioni a carattere generale pensate per raggiungere ed essere comprese da un più ampio pubblico possibile. In aggiunta anche le persone realmente interessate commentano di rado principalmente perchè è difficile intrattenere una discussione attraverso qualche commento, alcune menzioni e le relative risposte. 

Su questo blog invece potrai commentare senza alcun limite di parole, avere discussioni che creino un valore aggiunto  sia con l’autore che con gli altri lettori perchè il nostro blog non è un soliloquio ma un dialogo telematico.

5. Gli argomenti saranno sempre attuali.

Il blog è gestito da un team spaziale, che incarna lo spirito di JEBO. Noi, in quanto studenti intraprendenti e con tanta voglia di fare, stiamo sempre attenti alle ultime news in tutti i campi perché crediamo che l’innovazione derivi dalle conoscenze a 360 gradi. Vogliamo stare al passo con le tendenze del momento, ed è per questo che accettiamo anche le vostre proposte!

Le tematiche trattate saranno tematiche spesso attuali, o comunque trattate con la freschezza giovanile che tanto ci caratterizza e siamo sicuri che ti interesseranno, ti faranno riflettere e soprattutto, ti ispireranno.

6. Il nostro motto sarà “ispirare e farsi ispirare”

Ultimo ma non per importanza, perché questo punto ci piace ancora  di più rispetto agli altri. 

Attraverso i nostri articoli vogliamo provocare una riflessione da parte del lettore che andrà a generare un flusso di pensieri e di interazione continua con noi.

Il blog cambierà  la nostra  vita, ma potrebbe cambiare anche la tua o almeno influenzarne le scelte. La più grande  soddisfazione di un blogger non sono le statistiche di Google ma sapere di aver lasciato qualcosa ai suoi lettori: se un giorno nella frenesia della vita quotidiana ti verrà in mente quella riga del nostro articolo che avevi letto due sere prima, allora avremo centrato in pieno il nostro obiettivo.

Ora che ti abbiamo elencato tutti i motivi, spero tu non abbia più dubbi sul fatto che questo non sarà un blog qualsiasi, che non tratterà sempre degli stessi argomenti fatti rimbalzare tra Instagram e Linkedin e poi tra Linkedin e Facebook e così via.
Abbiamo un solo obiettivo: aumentare lo scambio di idee colmando il più possibile il gap che c’è tra noi.

Ti abbiamo convinto? Faccelo sapere subito nei commenti ed iniziamo a sfruttare tutte le possibilità di questo nuovo spazio a nostra disposizione!

Sara Montalti e Tomàs Zeballos

Make. Lead. Inspire.

JEBO

6 reasons not to read our blog

With this article we officially inaugurate the new JEBO Blog, a new beginning, a new communicative space to be developed. Now you may be thinking that it will be the same content that we publish on social networks and therefore that it is not worth wasting time reading news that you have already read on Instagram or on another of our channels, instead now we will show you that it is not so.

(If you still do not follow us on social networks, we recommend that you do so and after you have read and left some comments on our posts, start reading from here again)

1. We have a great many words at our disposal

Considering that an average user reads between 200 and 250 words per minute, doing a couple of maths will not steal you more than about 7/8 minutes, a reasonable time to be able to dedicate. 1700: this will be the maximum amount of words in our articles, we promise. We want to be precise and explanatory, without losing the power of synthesis and relevance. For this reason, in our opinion, 1700 is the perfect combination of depth and brevity. We want that when you read one of our articles, you read it to the end without it being heavy and verbose. On LinkedIn the word limit is 1300, on Facebook and Instagram it is not specified, but we all know that too long posts discourage users so we have looked for a way to explore topics of your and our interest that on other social networks we have no opportunity to deal with. properly.

2. There will be a new article every week

Since three posts a week didn’t seem to be enough, we thought we’d add an article: in fact, every Tuesday you’ll find a new topic on this blog with which you can occupy your evening and start a long reflection.

Every Tuesday a new cue, a new idea, a new point of view. An opportunity to enrich each other. I know that now you’re thinking that it will be nothing more than the same content that we publish in other channels simply reshaped to make them seem different, but we promise that it will not be so: our blog will be an anthology in which we tell our story, that of our alumni and that of other juniors and in return, perhaps, you will tell us something of yours.

3. We won’t be the only ones talking

Yes, you got it right: you too can speak, write and comment! If you have something to tell or feel the need to spread some news, send an email to our Team Blog!

We want to give a voice to anyone who has something to tell. We make this space available to give rise to opinions and news that we consider interesting. We at JEBO will not be the only ones to write, our blog is a space open to all: associates, alumni, followers.

And if you still don’t believe it, wait to read the articles of the next few weeks because in addition to being really interesting, small spoilers, they were written by two people related to Junior.

4. We will be able to communicate much more with you

We must admit, we would like to respond to all the comments under our posts and in the direct but it is not always easy, we are human too and we often miss something, but we want to get as close as possible to you and interact with everyone.

Generally it is difficult to get in touch with a community through social channels as the comments do not leave room for interactions that much, the topics covered are often general information designed to reach and be understood by the widest possible audience. In addition, even people who are really interested rarely comment mainly because it is difficult to entertain a discussion through a few comments, some mentions and related replies.

On this blog, however, you can comment without any limit of words, have discussions that create added value both with the author and with other readers because our blog is not a soliloquy but an online dialogue.

5. The topics will always be current.

The blog is run by a space team, which embodies the spirit of JEBO. We, as enterprising students with a great desire to do things, are always attentive to the latest news in all fields because we believe that innovation comes from knowledge at 360 degrees. We want to keep up with the trends of the moment, which is why we also accept your proposals!

The topics covered will often be current issues, or in any case treated with the youthful freshness that characterizes us so much and we are sure they will interest you, make you reflect and above all, inspire you.

6. Our motto will be “inspire and be inspired”

Last but not least, because we like this point even more than the others.

Through our articles we want to provoke a reflection on the part of the reader that will generate a flow of thoughts and continuous interaction with us.

The blog will change our life, but it could change yours too or at least influence your choices. The greatest satisfaction of a blogger is not Google statistics but knowing that he has left something to his readers: if one day in the frenzy of everyday life you will remember that line of our article that you had read two nights before, then we will have hit the mark. Our goal in full.

Now that we have listed all the reasons for you, I hope you no longer have doubts that this will not be just any blog, which will not always deal with the same topics bounced between Instagram and Linkedin and then between Linkedin and Facebook and so on.
We have only one goal: to increase the exchange of ideas by bridging the gap between us as much as possible. 

Have we convinced you? Let us know immediately in the comments and let’s start taking advantage of all the possibilities of this new space at our disposal!

Sara Montalti and Tomàs Zeballos

Make. Lead. Inspire.

JEBO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *