3 motivi per i quali la tua azienda non dovrebbe MAI E POI MAI collaborare con JEst

by Pietro Maria Picogna

Oggi ti parliamo di una realtà molto simile alla nostra, ma che appartiene ad un’altra meravigliosa città d’Italia: Vicenza. Stiamo parlando di JEst, una Junior Enterprise con un’esperienza ventennale.

Te ne parlerà il nostro Presidente Pietro Maria Picogna in un articolo che svela i motivi per cui non dovresti mai avere nulla a che fare con JEst. Piccolo spoiler: stacci alla larga, potrebbero essere proprio quello che fa per te.  

Buongiorno! Sono Pietro Maria Picogna e sono il Presidente di JEBO – Junior Enterprise Bologna, oltre ad essere uno startupper, uno studente e molte altre cose. In questo 2020 mi è capitato di lavorare con i ragazzi di JEst e penso di aver trovato almeno 3 ottimi motivi per i quali, se ci tieni alla tua azienda, non dovresti assolutamente entrare in contatto con questa realtà.

1. Hanno un approccio estremamente dinamico e innovativo

Senza dubbio, grazie alla tua esperienza ventennale nel settore, al tuo know how immenso ed irraggiungibile, alla tua nicchia estremamente profittevole (soprattutto in questo 2020), non hai bisogno di cambiare nulla. Il tuo approccio aziendale è insuperabile e non temi nessun competitor. 

Non penso proprio che tu abbia bisogno dei ragazzi di JEst. Grazie al loro spirito, infatti, potrebbero permetterti di rendere il tuo progetto dinamico e digitale, far notevolmente aumentare il tuo fatturato, generare nuove opportunità di business mai immaginate prima. 

Ma questo a te, che hai ormai dominato il mondo, non penso proprio che possa servire.

2. Sono una delle realtà più influenti dello Stivale nel connettere i giovani al mondo del lavoro

Se sei dove sei, è senza dubbio merito tuo: magari questo merito lo condividi con la tua famiglia, i tuoi genitori o i tuoi nonni che hanno aperto l’azienda che oggi presiedi. Immagino anche che per la tua azienda sia essenziale avere personale altamente qualificato, con almeno 35 anni d’esperienza nel settore e con una mentalità che si poteva coltivare “solo una volta”.

Per questo non dovresti assolutamente lavorare con JEst. Loro sono gli studenti più eccellenti dell’Università di Padova; sono ragazzi che, dopo aver appreso i più recenti sviluppi tecnologici e di business durante le lezioni universitarie, si mettono in gioco e li sperimentano nell’attività associativa. 

Sono esperti del mondo IT, del mondo della consulenza e del mondo legal; sono risorse essenziali perché in grado di svecchiare un modello di business, portando un approccio disruptive ed ispirato alle nuove tendenze della Digital Economy

Questo chiaramente a te non serve, anzi, stacci proprio alla larga. I tuoi tecnici di oltre 50 anni immagino siano dei maestri nel gestire un profilo Instagram o nel realizzare un sito web con le tecnologie più recenti. Immagino, inoltre, che siano imbattibili nell’offrire consulenza legale in tema Digital Marketing. Non servirti assolutamente di JEst!

3. Riescono a mixare expertise ed empatia in un modo unico

La tua azienda, grazie al suo inarrivabile fatturato e la sua eterna competizione con i colossi americani, ha sicuramente bisogno di una direzione gerarchica. Il leader, cioè tu, dovrà imporsi sui dipendenti e mai e poi mai mettersi in discussione. Sarebbe assurdo pensare che attraverso un approccio empatico e alla valorizzazione delle Risorse Umane, si possa raggiungere un qualunque risultato positivo a livello di Business.

Non te lo ripeterò più: non entrare in contatto con JEst! Come moltissime Junior Enterprises italiane sono una realtà people-focused, che cerca di valorizzare ogni risorsa nel migliore dei modi offrendo un percorso formativo davvero significante. JEst pone al centro di tutto l’associato, un po’ come Leonardo nel suo “Uomo Vitruviano”. 

Se entrassero in contatto con te potrebbero mettere davvero a repentaglio il tuo ecosistema interno. Parlare con persone disponibili, attente, preparate e professionali è un rischio che non ti farei mai correre: non preoccuparti!

Come faccio a sapere tutto ciò?

Nel Luglio 2020 mi sono imbattuto nella realtà di JEst, durante il JEItaly Summer Meeting (una convention nazionale che riunisce i migliori talenti delle università italiane). Lì ho conosciuto Giovanni, l’ex Presidente, e da subito il suo approccio è stato in grado di ispirare me ed i miei collaboratori. 

Lui stesso ha voluto presentarci la sua squadra: Federico, Ferdinando, Paolo, Chiara, Francesco e molti altri ragazzi che stanno portando in alto il progetto di questa ormai ventennale attività veneta. Abbiamo subito instaurato una collaborazione con loro: nell’Ottobre 2020, durante una delle fasi più difficili della crisi pandemica, siamo stati in grado di realizzare un workshop eccezionale. 

In quell’occasione un cliente ci ha chiesto di realizzare il Business Plan per la sua attività commerciale. Il mercato che abbiamo studiato è fortemente innovativo, dato che parliamo del primo canale di trasmissione digitale (su Twitch) di sport per disabili e sport dilettantistici. 

I ragazzi di JEst sono stati sensazionali ed il cliente si è rivelato pienamente soddisfatto del lavoro svolto. Le loro competenze, anche dal punto di vista finanziario, sono state essenziali per il corretto funzionamento del progetto. Oggi il cliente in questione sta ricercando un aumento di capitale grazie al pregevole lavoro effettuato dai ragazzi di JEBO e JEst e questo non può che rendermi entusiasta di collaborare con persone del genere.

 

Spero davvero di averti convinto, come un amico sincero avrebbe dovuto fare.
Stacci davvero alla larga perché potrebbero essere la cosa di cui hai più bisogno.

Pietro Maria Picogna

In conclusione, vogliamo ricordarti di non visitare assolutamente il loro sito cliccando qui, sarebbe davvero un’occasione incredibile.

Make. Lead. Inspire.

JEBO

3 reasons why your firm should NEVER EVER start a collaboration with JEst

Today we are going to introduce you to a reality which is very similar to ours, but which belongs to another wonderful italian city: Vicenza. We are talking about JEst, a twenty-year experienced Junior Enterprise.

Our Chairman Pietro Maria Picogna will talk to you about it in an article that reveals the reasons why you should never ever have anything to do with JEst; before you start reading, a little spoiler: keep away from them, they could be exactly what is best for you.

Good morning! My name is Pietro Maria Picogna and, besides being a startupper, a student and so much more, I am the Chairman of the Board of Directors at JEBO – Junior Enterprise Bologna. During 2020 I happened to work with juniors from JEst and I think I found at least 3 good reasons to declare that if you care about your company, you should never get in contact with this reality. 

1. They have an extremely dynamic and innovative approach

You certainly don’t need to change anything thanks to your twenty-year experience in the industry you are part of, to your huge and unreachable know-how, and to your extremely profitable niche – especially during this 2020. Your entrepreneurial approach is unparalleled and you don’t fear any competitors.

I don’t think you need JEst at all. In fact, thanks to their mindset they could let you transform your project into something dynamic and digital, as well as make your sales volume grow, and generate new business opportunities never imagined before.

But I don’t think this would be useful for you, since you have already dominated the whole world.

2. They are one of the most influential realities from all over the “Boot” in connecting youngsters to the job world

It is certainly only thanks to you if you are where you are now; maybe you share this merit with your family, your parents or your grandparents who started the company you are currently managing. I believe also having highly qualified personnel – with at least 35 years of experience in the industry – which bears a mentality that could be nurtured “only in the past” is essential to your company.  

For this reason you absolutely shouldn’t work with JEst. They are just the most excellent students from the University of Padua; they are young men and women who put themselves into the game and put into practice within the association what they learn during their academic lectures in terms of business and technological development.

They are experts in the IT, consulting and legal fields; these are fundamental resources because they are capable of updating business models by bringing in a disruptive approach inspired by the new trends in the Digital Economy.

But clearly you don’t need all of this. Actually, just keep away from them! I believe your 50 year-old technicians are masters in managing an Instagram profile or in creating a website using the most recent technologies; moreover, I can imagine they must be unrivalled in offering legal consultancy in the Digital Marketing field. So don’t ever make use of JEst’s work! 

3. They manage to mix expertise and empathy in a unique manner

Your company certainly needs a hierarchical structure thanks to its unrivaled revenue and its eternal competition with American giants. The leader – yes, I’m talking about you – will need to dominate their employees and should never ever call themselves into question. It would be absurd to think that through an empathetic approach as well as through Human Resources enhancement, one could reach any positive outcome at a Business level. 

I will not repeat that again: never ever get in contact with JEst! Like many other Italian Junior Enterprises, they are a people-focused reality, aiming to add value to every single resource in the best way possible by offering a really substantial training path. JEst puts the single associate at the center of everything, just like Leonardo da Vinci’s “Vitruvian Man”. 

If they ever got in contact with you they could really endanger your internal ecosystem. Speaking with helpful, attentive, knowledgeable and professional people is a risk I would never let you run – don’t worry!

How do I know all of this?

In July 2020 I bumped into JEst’s reality while attending the JEItaly Summer Meeting – a national convention that reunites the major talents from all of the Italian universities. There I met Giovanni, JEst’s former Chairman, and my partners and I were immediately inspired by his approach.

He decided right away to introduce us to his team: Federico, Ferdinando, Paolo, Chiara, Francesco and many other young men and women who are currently carrying forward the project of this twenty-year Venetian activity

We started a collaboration with them: in October 2020, during one of the most difficult stages of the pandemic crisis, we managed to set up an exceptional workshop. On that occasion, a client asked us to write a Business Plan for their commercial activity. The market we got to study is highly innovative since we are talking about the first digital broadcasting channel (through using Twitch) featuring sports for disabled people and amateur sports.

JEst’s associates were sensational and the client declared to be fully satisfied with the outcome produced. Their competences, even on a financial level, were fundamental for the correct functioning of the project. At the moment the said client is looking for a capital augmentation thanks to the fine work done by JEBO and JEst’s associates and I can’t help but be enthusiastic about collaborating with such people. 

I really hope I convinced you, just like a trustful friend should have done. 
Really, stay away from them because they could be exactly what you most need right now.

Pietro Maria Picogna

In conclusion, we just want to remind you that you should absolutely never visit their website by clicking on this link , it could really be an incredible opportunity. 

Make. Lead. Inspire.

JEBO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *